Back

Open Day Maggio

Presentazione corsi e iscrizioni

Se sei un appassionato di musica o ti incuriosisce il vasto mondo delle produzioni musicali, non perdere questo Open Day!

Vieni a scoprire la nostra scuola, situata nel quartiere Ostiense – San Paolo a Roma. Avrai l’opportunità di visitare l’aula didattica e lo studio: due ambienti appositamente studiati nel minimo dettaglio per aiutarti ad apprendere la teoria facendo anche molta pratica.

Durante l’Open Day potrai fare tutte le domande che vuoi e toglierti ogni dubbio relativo ai programmi didattici dei nostri corsi.

Sabato 24 Maggio 2025 ti illustreremo nel dettaglio i corsi di Musica Elettronica & Tecnico del Suono.

I due principali corsi annuali per principianti, Tecnico del Suono e Electronic Music Production, verranno descritti nel dettaglio per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Una delle principali differenze tra questi due corsi è che il primo ti prepara a lavorare nel settore dell’audio e della registrazione, mentre il secondo si concentra sulla parte creativa, insegnandoti a produrre musica in modo autonomo.

Per chi sceglie il secondo – Electronic Music Production, la scuola propone un secondo anno avanzato – Advanced Music Production. Questo corso è pensato per coloro che vogliono fare il salto da aspiranti produttori a veri professionisti del settore. L’obiettivo di questo percorso è renderti autonomo nella produzione musicale a livello professionale, pronto a entrare nel mercato con una solida preparazione teorica e pratica.

Durante il secondo anno, approfondirai le tecniche più avanzate della produzione musicale, dalla scrittura di brani complessi alla gestione di progetti su larga scala, fino alla finalizzazione dei mix in studio. Imparerai anche a gestire le sessioni di registrazione, lavorare con artisti e clienti, e a sviluppare un sound unico e personale. Il corso ti preparerà non solo a lavorare per te stesso, ma anche a intraprendere una carriera da music producer per altri artisti o etichette discografiche.

Inoltre, durante l’Open Day, avrai la possibilità di scoprire l’unico corso annuale che si svolge interamente online: Ableton Live Producer. Questo corso è pensato per chi desidera imparare a produrre musica in modo professionale, ma preferisce un approccio più flessibile, che consente di studiare da casa.

Il corso utilizza Ableton Live, uno dei software più popolari per la produzione musicale, e ti guiderà attraverso tutte le fasi della produzione musicale, dall’impostazione di un progetto fino alla realizzazione del brano completo. In particolare, imparerai a:

  • Creare tracce musicali partendo da idee semplici
  • Lavorare con suoni e campioni
  • Realizzare arrangiamenti complessi
  • Completare il mixaggio e la masterizzazione dei tuoi brani

L’approccio online consente di seguire le lezioni in streaming, interagire con i docenti e ricevere feedback personalizzati, il tutto con la possibilità di gestire il proprio tempo in modo indipendente. Inoltre, avrai accesso a materiali didattici esclusivi e a sessioni di consulenza individuali per rispondere alle tue esigenze specifiche.

 

Sabato 24 Maggio 2025 puoi venire a conoscerci. Questo sarà il momento migliore per sapere di più sui nostri corsi, qualsiasi sia il tuo livello: principiante o avanzato!

 

Ecco alcuni dei docenti che prenderanno atto durante questo Open Day:

Quando?

Sabato 24 Maggio 2025 – ore 10:30

Dove?

via Ostiense, 367/B Roma

Contatti

info@fonderiesonore.it | 3771909706 | 0696849444

 

La partecipazione all’Open Day è completamente gratuita e senza nessun vincolo di iscrizione.

Offerta speciale: iscrivendosi entro il 24 giugno 2025, la quota di iscrizione sarà gratuita (50€/100€ di risparmio).

Guarda subito cosa ti riserva l’iscrizione alla scuola.

Prenota subito un posto per l’Open Day.

 

I corsi di Fonderie Sonore

sono rivolti a chi vuole approcciarsi alla produzione musicale, a chi vuole migliorare il proprio metodo di lavoro nonché a professionisti che vogliono aggiornarsi sui nuovi software e sulle più avanzate tecniche di produzione musicale.

Perché scegliere Fonderie Sonore?

Fonderie Sonore è una Scuola

E’ una vera e propria scuola, con una struttura concepita per l’insegnamento della musica elettronica e della tecnica del suono. E’ dotata di un’aula con postazioni completamente equipaggiate per la didattica e una Mixing Room & Production Studio.

Corpo docente attentamente selezionato

I docenti sono tutti riconosciuti professionisti nei loro settori di competenza e portano in dote un bagaglio di esperienza più che decennale, esperienza che va ben oltre la specifica materia insegnata.

Strumenti didattici

Oltre alle lezioni frontali, i percorsi didattici prevedono una serie di progetti da svolgere in affiancamento ai docenti e ai tutor, un sistema di voti, libri di testo, dispense. Un ruolo centrale è occupato dalla piattaforma di e-learning che permette la fruizione online di alcune parti del corso e una stretta interazione tra docente e studente.

Infrastruttura a disposizione degli studenti

Al pari della teoria, la pratica ha un’importanza fondamentale. E’ per questo che i corsi prevedono la realizzazione guidata di progetti pratici. L’Aula didattica e la Mixing Room & Production Studio della scuola sono prenotabili gratuitamente dallo studente per la realizzazione dei progetti inerenti ai corsi frequentati.

Software originali

La politica della scuola prevede l’utilizzo di software originali per la maggior parte dei quali lo studente accede al prezzo educational, che consente un risparmio di circa il 40% sul prezzo di listino. Il resto della didattica si svolge avvalendosi e valorizzando software gratuiti a disposizione di tutti.

Elevato rapporto qualità / prezzo

L’alto profilo dei docenti, l’organizzazione della didattica, l’infrastruttura a disposizione degli studenti, i software originali, le attrezzature di livello professionale, sono fattori fondamentali per garantire l’alta qualità dei nostri percorsi didattici. Tutto questo è disponibile al prezzo più competitivo possibile e con la possibilità di pagamenti rateizzabili senza alcun interesse aggiunto.

Partnership e agevolazioni

Sin dalla sua creazione la scuola ha stretto importanti partnership con strutture di riferimento del settore a livello nazionale e internazionale. Ciò ha consentito di creare una rete di distributori, rivenditori, fornitori di servizi tramite i quali offrire allo studente una serie di agevolazioni. Queste comprendono sconti su software, hardware, materiali e servizi.

Struttura in continuo aggiornamento

Grazie alle partnership e ad un attento monitoraggio del mercato dell’audio, la nostra struttura è sempre aggiornata sia sul fronte degli hardware che dei software, quando questi aggiornamenti rappresentano un reale passo avanti e di un’importanza rilevante per la didattica.

Riferimento per il mondo lavorativo

Negli ultimi anni Fonderie Sonore ha diffuso il proprio nome associato all’idea della qualità dell’insegnamento. Ciò ha portato le aziende a rivolgersi alla nostra struttura per selezionare figure professionali. Uno degli obiettivi futuri è consolidare sempre di più questo aspetto, al pari di un indirizzamento dello studente nei suoi primi passi nel mondo lavorativo.

Siamo animati dalla vostra stessa passione!

A presto!

Usiamo cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Privacy Policy